Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un deumidificatore e come sceglierne uno? Ti sveliamo tutto quello che hai bisogno di sapere in questa pratica guida. Scegliere il tuo deumidificatore sarà facilissimo!
I deumidificatori sono ormai apparecchi essenziali per qualsiasi casa o ufficio. Oltre a migliorare la tua salute, questi possono anche prevenire gravi danni alla tua casa, che possono essere provocati da un livello di umidità troppo elevato. L'umidità viene spesso associata ad una sensazione afa estiva dentro la stanza. Questa sensazione, può comportare diversi effetti negativi per la salute, tra cui:
- Far sentire l'aria pesante
- Influenza lo stato d'animo delle persone (in modo negativo)
- Può causare mal di stomaco
- Se combinata alle alte temperature, può essere pericolosa per la salute
- Può aggravare i sintomi dell'allergia
Un deumidificatore è un elettrodomestico che, così come il nome suggerisce, serve a ridurre il livello di umidità nell’aria.
Esso si rivela perciò molto utile in situazioni in cui un’elevata umidità potrebbe portare alla formazione di muffa e causare quindi rischi per la tua salute e quella dei tuoi cari. Ovviamente nemmeno un’aria troppo secca è l’ideale, soprattutto in ambienti nei quali ti capita di passare diverse ore di fila. Per questo i deumidificatori sono spesso dotati di appositi sensori che li portano a spegnersi automaticamente una volta raggiunto il livello di umidità ideale. Quest’ultimo si attesta su un valore fra il 30% ed il 50%.
Questi elettrodomestici sono noti fin dagli anni Novanta, ma adesso stanno tornando in auge con prepotenza. Ciò è dovuto anche al fatto che sempre più individui, soprattutto in ambienti famigliari, stiano acquistando consapevolezza riguardo i rischi di respirare aria non pura o troppo umida. A risentirne, infatti, potrebbero essere soprattutto i più piccoli, ma anche le persone anziane o dalla salute non eccellente.
Una volta messo in funzione, quindi, il deumidificatore aspira l’aria presente nell’ambiente che vorrai trattare. Essa entrerà in contatto con una apposita serpentina di raffreddamento, che viene mantenuta ad una temperatura molto bassa mediante un sistema a gas. È proprio la differenza di temperatura a far sì che la quantità d’acqua presente nell’aria aspirata si condensi e finisca all’interno di un apposito serbatoio. Solo a quel punto l’aria, ormai depurata, sarà pronta per essere riammessa nell’ambiente. Ovviamente questo processo viene svolto di continuo, garantendo quindi un livello di umidità sempre basso e stabile.
Deumidificatore: quale scegliere?
Se hai deciso di procedere all’acquisto ma ti stai chiedendo dove comprare un deumidificatore, sappi che è molto facile. Questi elettrodomestici sono ormai molto comuni e ti basterà fare un giro in qualsiasi negozio apposito o persino online per individuare un deumidificatore magari economico che faccia al caso tuo!
Ti sveleremo tutti i pro ed i contro di questi prodotti per aiutarti nella scelta e ti insegneremo anche come prendertene cura, affinché il tuo nuovo deumidificatore sia sempre super performante!
Vantaggi e svantaggi
Il primo consiglio che sentiamo di darti è quello di non cedere alla tentazione di comprare il primo deumidificatore economico che ti capita sottomano. Certo, trovare un'offerta che sia vantaggiosa per qualità e prezzo è importante, ma se cerchi il migliore deumidificatore possibile non lo troverai badando troppo al portafogli! Detto ciò, ediamo insieme quali sono i motivi per cui dovresti assolutamente acquistare uno di questi elettrodomestici, soprattutto se credi di vivere o lavorare in ambienti troppo umidi!
Ovviamente il vantaggio maggiore di tutti i migliori deumidificatori, è la loro capacità di depurare l’aria in qualsiasi ambiente. Proteggere gli ambienti dall’umidità significa non solo prevenire la comparsa di muffe, ma anche rendere l’aria più respirabile anche dai più piccoli o dalle persone malate, combattendo l’insorgenza di eventuali allergie e problemi legati all’apparato respiratorio. La correlazione fra questi ultimi e molti dei disagi soprattutto dei bambini è spesso purtroppo sottovalutata.
Inoltre un ambiente asciutto è l’ideale per permettere ai capi di bucato e agli elementi d’arredo come i tappeti di asciugare velocemente. Questo è un ottimo vantaggio, soprattutto in giornate molto piovose e durante la brutta stagione! Ovviamente potresti utilizzare anche un’apposita asciugatrice per questo genere di operazioni, ma il fatto che il tuo deumidificatore possa aiutarti anche in questo sicuramente dimessa anche i costi dell’energia elettrica e produce meno inquinamento.
Per non parlare di ambienti molto umidi e spesso tenuti al chiuso per tanto tempo, come le cantine. Essi necessitano particolarmente di un macchinario che aiuti a mantenere l’aria sempre asciutta, così da non danneggiare i muri e i mobili. Lo stesso discorso vale per i garage, l’umidità presente nei quali potrebbe danneggiare anche la tua automobile, la tua moto o la tua bici!
Un’altra caratteristica molto utile di questi elettrodomestici è l’esistenza del cosiddetto deumidificatore portatile. Esso rappresenta la soluzione più pratica ed economica a molti dei problemi di umidità relativi agli ambienti familiari più comuni. Essi sono ormai molto diffusi e tanto apprezzati, e diventano perciò un vero e proprio asso nella manica nel caso in cui tu abbia bisogno di depurare l’aria di ambienti piccoli, quali stanze singole della tua casa, garage o uffici.
Se ti stai chiedendo quali siano le caratteristiche che possano aiutarti a distinguere un prodotto mediocre dal miglior deumidificatore portatile in commercio, è presto detto:
- Più la qualità è elevata, più i consumi si abbassano;
- Buona efficacia anche in ambienti più vasti;
- Abbattimento del livello di rumorosità.
E già, proprio così; se ti sei convinto all’acquisto e non sai quale deumidificatore scegliere, ma sai di aver bisogno di una soluzione che produca poco rumore, il miglior deumidificatore silenzioso che puoi trovare è senz’altro quello portatile.
Un prodotto del genere è quindi versatile: il costo di questo tipo di deumidificatore è piccolo, così come il prodotto stesso, che potrai trasportare da una stanza all’altra. Potrai persino portarlo con te nella tua casa vacanze o in ufficio!
Inoltre molti modelli dispongono di un filtro aggiuntivo, che permette loro di depurare l’aria anche da pollini, polveri e peli di animali. Insomma, nel costo del deumidificatore sarà incluso anche un utilissimo depuratore d’aria. Potrai finalmente dire addio alle potenziali allergie e assicurare un’aria perfetta e pura ai più piccoli, ma anche alle persone più anziane o malate.
Ma attento: non innamorarti del primo deumidificatore in offerta che incrocerà la tua strada! Affinché l’acquisto di questi elettrodomestici sia fruttuoso e si dimostri utile anche nel lungo periodo, devi tenere a mente le funzioni di cui hai bisogno. Ebbene sì: i deumidificatori non sono tutti uguali, ed anche questo li rende ottimi e versatili! Nessuno vorrebbe portarsi a casa un elettrodomestico poco compatibile con le proprie esigenze e abbandonarlo in garage dopo pochi utilizzi, del resto.
Per individuare un deumidificatore e capire quale scegliere, quindi, parti dall’analisi delle tue esigenze e del tuo budget. Il deumidificatore perfetto sarà a metà strada fra questi criteri di scelta. Sicuramente un deumidificatore esperto ricco di funzioni ti porterà più vantaggi, pur avendo un prezzo finale ed un eventuale consumo in bolletta più alti. I risultati saranno immediatamente più apprezzabili e veloci, e quindi anche in caso di spesa elevata l’elettrodomestico dimostrerà di valere tutto il suo costo. A tutti piace rendersi conto di aver investito in un ottimo elettrodomestico!
Tra le modalità più apprezzate dai consumatori c’è sicuramente il regolatore, che ti permette in qualsiasi momento di controllare la percentuale di umidità presente nell’aria. Essa è visibile generalmente su un apposito display LED o LCD. Ti basterà quindi impostare la percentuale da te desiderata e, una volta raggiunta, il deumidificatore si spegnerà da solo. Alcuni modelli sono inoltre in grado di riaccendersi automaticamente quando il livello di umidità presente nell’aria tornerà a richiedere il loro intervento. Essi sono ottimi da posizionare in luoghi in cui accedi poco di frequente, quali cantine e garage.
Insomma, il potenziale risparmio energetico va a sommarsi ai vantaggi di questo genere di elettrodomestici. Per essere sicuro che esso sia effettivo, comunque, è consigliabile preferire modelli con categoria energetica classe A++. Essi costano un po’ di più degli altri modelli, ma consumano sicuramente meno e ti porteranno ad un risparmio nel lungo periodo.
Devi però considerare che per alcuni ambienti e soprattutto in alcune zone geografiche, l’umidità potrebbe essere davvero molta. Ciò significa che avrai bisogno di tenere acceso il tuo deumidificatore anche per diverse ore e questo ovviamente si tramuterà in una spesa maggiore in bolletta.
Il loro eventuale e potenziale peso in bolletta, è davvero l’unico svantaggio di questi macchinari. Se hai già però preventivato questo aspetto, oppure conti di non lasciarlo acceso troppe ore, sicuramente otterrai solo benefici dall’utilizzo di questo tipo di elettrodomestici!
Ma l’unico modo per ottenere davvero tutti questi vantaggi, è sapere come prendersi cura del proprio deumidificatore. Ti sveliamo noi come fare!
Come prendersi cura di un deumidificatore
I deumidificatori moderni sono davvero facili da usare. Essi si comportano come normali elettrodomestici, perciò le accortezze da seguire non sono molte, ma sono tutte ugualmente importanti. Esse valgono sia per i modelli più grandi e professionali, che per quelli più piccoli e portatili.
I prezzi dei deumidificatori non sono altissimi, ma rappresentano comunque una spesa importante per molte famiglie. Per questo motivo vorrai sicuramente fare del tuo meglio per assicura una lunga vita al tuo nuovo elettrodomestico ed ottenere da lui tutto il meglio, giorno dopo giorno e anno dodp anno!
La prima cosa da tenere in considerazione sono le dimensioni del tuo nuovo deumidificatore. Un modello troppo piccolo in un ambiente troppo ampio si rivelerebbe inutile. Diversamente, un deumidificatore potente in una stanza piccolina potrebbe solo peggiorare la situazione. Tieni bene a mente quindi gli spazi che andrai a dedicare al tuo deumidificatore e in quali stanze lo utilizzerai maggiormente.
Ciò riguarda anche il grado di umidità dei tuoi ambienti. Un ambiente troppo umido richiede sicuramente un deumidificatore più potente rispetto ad una stanza meno a rischio.
A proposito di umidità: potrebbe sembrare quasi una questione paradossale, ma questo tipo di elettrodomestici non deve trovarsi in ambienti troppo umidi. Ciò significa che ovviamente dovrai tenerli lontani da liquidi liberi, perdite d’acqua, ma anche zone troppo esposte al calore o alla luce diretta del sole.
Comprare un deumidificatore per posizionarlo in seminterrato o soffitta, è un caso che richiede particolare attenzione. In questo genere di ambienti, infatti, l’umidità rappresenta un problema molto serio. Avrai perciò bisogno di un elettrodomestico molto potente, pur sapendo fin dal principio che i relativi costi energetici non saranno pochi. Inoltre dovrai periodicamente controllare che una percentuale elevata di umidità e la polvere non stiano danneggiando il tuo deumidificatore né che lo stiano portando a riempirsi di ruggine.
In ogni caso, leggi sempre bene il manuale di istruzioni. A nessuno piacciono questi libretti e sono generalmente la prima cosa a finire nel sacco della spazzatura, ma esso potrebbe sempre tornarti utile per qualsiasi genere di dubbio o problema con il tuo nuovo deumidificatore.
Come combattere l'umidità?
I deumidificatori sono piccoli elettrodomestici che aiutano a ridurre i livelli di umidità nell'aria. I deumidificatori operano catturando l'aria umida presente in una stanza, rimuovono l'umidità dall'aria e poi la rimettono in circolo. In effetti, attraverso questo processo, un deumidificatore piccolo riduce il livello di umidità in casa o in ufficio. Alcuni modelli moderni, presentano anche funzionalità aggiuntive, tra cui sensori di programmazione. Attraverso di essi, è possibile programmare quando il deumidificatore elettrico entra in funzione, in relazione al livello di umidità ambientale. Tra le caratteristiche più importanti di questi piccoli apparecchi, abbiamo le loro dimensioni e la portata. È necessario scegliere quello giusto, per la tipologia di stanza o casa da deumidificare.
Il migliore deumidificatore per te potrebbe essere il più costoso sul mercato, o magari un modello portatile; se ti serve per una stanza non troppo ampia, potrebbe essere sufficiente persino un deumidificatore economico e di poche pretese. L’importante è valutare le tue esigenze con estrema attenzione, al fine di fare l’acquisto giusto e scegliere quello che per i tuoi bisogni risulterà essere il miglior deumidificatore possibile.
Capacità e dimensioni
Le dimensioni di un deumidificatore, sono generalmente basate sulla quantità di umidità che essi possono estrarre nell'arco di 24 ore. In genere, questa capacità è misurata in litri. Un deumidificatore a parete di grosse dimensioni, potrà estrarre un maggior quantitativo di umidità dall'aria in un tempo più breve, rispetto ad un piccolo apparecchio da tavolo. Le dimensioni della stanza da deumidificare e la quantità di umidità presenti nell'aria, determinano le dimensioni e la capacità del deumidificatore di cui hai bisogno.
Quale tipologia di deumidificatore scegliere?
Principalmente, troviamo in commercio due tipologie di deumidificatori, ognuno adatto per diverse esigenze.
Deumidificatore refrigerante (con compressore). Questa tipologia di prodotto, lavora meglio con livelli alti di umidità, ma anche di temperatura. I deumidificatori refrigeranti, catturano l'aria e la fanno passare attraverso un filtro e al di sopra di resistenze fredde. L'acqua si condensa su di esse e poi gocciola all'interno del serbatoio dell'acqua.
Deumidificatore essiccante. Questa tipologia di apparecchio, è progettata per funzionare al meglio negli ambienti dove le temperature sono particolarmente basse, ad esempio in un garage o uno scantinato. I deumidificatori essiccanti, usano un materiale assorbente per catturare l'umidità dall'aria. Questo materiale assorbente poi, viene scaldato in modo che l'umidità possa gocciolare all'interno di un serbatoio dell'acqua. Generalmente, questi apparecchi consumano più energia dei modelli refrigeranti a causa del loro funzionamento.
Dimensione del serbatoio
Generalmente, i deumidificatori dispongono di serbatoi per la raccolta dell'acqua che vanno dal mezzo litro, fino a 20 litri. Le dimensioni del serbatoio, devono essere scelte in base alla dimensione della stanza e al livello di umidità presente in essa. Se sei alla ricerca di un apparecchio per deumidificare una piccola stanza o studio, un deumidificatore piccolo va più che bene, ma se devi deumidificare tutta casa, allora avrai bisogno di un grosso serbatoio.