Per molte donne, la depilazione può essere un'esperienza frustrante e spesso costosa. Se anche tu la pensi allo stesso modo, probabilmente avrai già provato un sacco di metodi diversi per depilarti, fino a trovare quello che funziona meglio per le tue esigenze. Alla fine, un po' tutte ci siamo chieste: "e l'epilatore?". Questi pratici dispositivi per la depilazione di ogni parte del corpo, sono disponibili in tutte le forme e dimensioni.
Che cos'è un epilatore?
Un epilatore è un dispositivo elettrico simile a un rasoio elettrico per gli uomini. Invece di tagliare semplicemente i capelli o i peli della barba, grazie alle numerose e piccole pinzette presenti nella sua testina, può strappare i peli fino alla radice. Generalmente, sono disponibili tra le 20 e le 72 pinzette, che servono appunto per afferrare uno o più peli per volta.
Il primo epilatore è stato progettato e prodotto in Israele negli anni '80. Funzionava con l'uso di una molla a spirale rotante, ma a causa della continua flessione della molla, tendevano a rompersi abbastanza facilmente. Ciò ha portato alla progettazione dell'epilatore a disco rotante, che è stato oggetto di molte controversie a causa della sua somiglianza con l'originale. La causa è stata però persa e ciò ha dato vita al fiorente mercato degli epilatori elettrici, con i migliori modelli presenti oggi sul mercato!
Gli epilatori moderni sono progettati per ottimizzare l'efficienza nella rimozione dei peli, anche quelli più corti e per ridurre il dolore. Dispongono di dischi in ceramica ipoallergenica per ridurre l'irritazione, massaggiatori per ridurre il dolore e accessori specializzati per alcune parti del tuo corpo.
I vantaggi dell'epilazione
Rispetto alla ceretta o alla semplice rasatura, l'epilazione offre numerosi vantaggi.
- Senza peli più a lungo: si tratta più o meno dello stesso principio che si applica con la ceretta. I peli vengono strappati alla radice, invece di essere tagliati il più vicino possibile alla pelle. Ciò significa che ci vuole molto più tempo perché i peli raggiungano anche la superficie della pelle, per non parlare di una crescita che li possa rendere nuovamente visibili o tangibili sul tuo corpo
- È una pratica molto pulita: sappiamo tutte quello che si combina per fare una ceretta e la rasatura non è molto meglio. L'epilazione, al contrario, non richiede creme o liquidi e alcuni dispositivi hanno persino "serbatoi" che catturano i peli strappati. Certo, fare una ceretta professionale in un salone di bellezza, porta tutto lo sporco fuori da casa vostra, ma questo ci porta direttamente al punto successivo
- È un metodo molto economico: inizialmente, un epilatore può rappresentare anche un investimento piuttosto importante, ma ne vale assolutamente la pena. Non dovrai più acquistare creme o rasoi e nemmeno prenotare più costosi appuntamenti dalla tua estetista. Tutto ciò di cui hai bisogno è lì con te nel tuo cassetto, a portata di mano, da utilizzare anche una sera prima di andare a ballare
- È meglio per la tua pelle: rasarsi con una lametta, significa dover passare la lama più volte sulla propria pelle, il che comporta il rischio immediato di taglio o irritazioni. Anche la ceretta, che rimuove anche uno strato di cellule della pelle assieme ai peli, può causare irritazioni e arrossamenti
- Funziona ovunque: la maggior parte degli epilatori può essere usato in tutte le parti del tuo corpo. Ce ne sono alcuni specializzati in aree più sensibili, ma la maggior parte possono essere utilizzati su viso, ascelle, linea bikini, gambe, ovunque desideri
Come trovare l'epilatore più adatto alle tue esigenze
Se decidi di acquistare un epilatore elettrico, hai alcuni elementi da prendere in considerazione:
Con o senza filo? In entrambe le opzioni sono presenti pro e contro. Un epilatore senza fili ti consente di avere un prodotto più portatile e facile da utilizzare durante i tuoi spostamenti. Se il tuo epilatore dispone anche della funzione Wet&Dry, sarai in grado di utilizzarlo anche sotto la doccia, il che a nostro avviso è un enorme vantaggio, soprattutto se desideri velocizzare le operazioni.
Un epilatore con filo, invece, annulla uno dei più grandi svantaggi di un epilatore cordless, ossia l'essere legati alla durata della batteria. La maggior parte degli epilatori senza fili hanno una durata della batteria che va da un minimo di 30 minuti ad un massimo di un'ora, a fronte di almeno 60 minuti di ricarica. Se riesci a portare a termine il lavoro entro questi tempi, non c'è nulla di cui ti devi preoccupare, ma se non lo fai, allora si che è un problema. Con un epilatore che funziona con il filo, non devi pensare alla ricarica e la batteria può durare più a lungo di un epilatore ricaricabile.
Batteria o ricaricabile?
Se decidi di acquistare un epilatore senza filo, che attualmente sono anche i più diffusi in commercio soprattutto se si punta ad una fascia medio-alta, puoi acquistarne uno alimentato a batterie o uno con batteria ricaricabile integrata. Gli epilatori a batterie sono normalmente i modelli più economici. Questi tipi di epilatori sono perfetti da portare con sé in vacanza, ad esempio, ma non li consigliamo per un uso regolare in casa. Il motivo principale è che tendono a "scaricare" le batterie abbastanza rapidamente, facendo sì che i soldi risparmiati nell'acquisto di un epilatore vadano dritti nell'acquisto delle batterie tripla A!
L'opzione migliore sarebbe l'epilatore con batteria ricaricabile. Il più delle volte sono impermeabili e sono super facili da usare ovunque sul tuo corpo (specialmente senza un cavo che s'intromette nel lavoro!) e pensiamo che questi siano di gran lunga la scelta migliore.
Funzioni extra: Wet&Dry
Acquistare un modello completamente impermeabile, è ovviamente consigliabile. I vantaggi sono molti: possiamo utilizzarli sotto la doccia o pulirli molto più rapidamente sotto l'acqua corrente. Di contro, sono anche quelli che costano un pochino di più. Alla fine, si tratta più che altro di una scelta di convenienza, che va fatta tenendo conto del proprio budget. Tuttavia, non possiamo negare nemmeno il fatto che è più efficace rimuovere i peli asciutti rispetto quelli bagnati, che si attaccano alla pelle. Sicuramente epilare la pelle asciutta è più veloce, ma farlo sotto la doccia è un vantaggio innegabile! Non solo l'acqua calda lenisce la pelle e riduce il dolore, ma è anche più igienico.
E il dolore?
Spesso, la cosa che ci frena maggiormente dall'acquistare un epilatore, sono le storie che vi ruotano attorno, a proposito del dolore che si proverebbe durante l'epilazione. La verità, è che si tratta di un dolore, a cui il nostro corpo si può abituare piuttosto facilmente con il passare del tempo. Non ti voglio mentire, la prima volta che utilizzerai un epilatore non vorrai farlo mai più nella tua vita, soprattutto se non utilizzi i giusti accorgimenti, ma se continua a farlo, con il passare del tempo ti ci abituerai. Solo poche fortunate non provano poi alcun dolore (beate loro!). Se hai una pelle particolarmente sensibile, potresti prendere in considerazione l'acquisto di un modello con guanto refrigerante, un accessorio che posto nel congelatore, va utilizzato prima e dopo la depilazione e che consente di lenire efficacemente il dolore.
Le conclusioni
Bene, siamo arrivati al termine di questo nostro articolo. Spero proprio di essere riuscita a darti quanti più consigli utili. A questo punto, dovresti essere in grado di acquistare il tuo epilatore elettrico senza troppe difficoltà. Nel corso del nostro articolo, abbiamo visto che cos'è un epilatore, come funziona, quali sono le caratteristiche base più importanti da prendere in considerazione prima dell'acquisto e alcune funzioni extra che possono tornare utili durante il suo utilizzo. La prima cosa che ti consiglio di fare, è quella di scegliere un budget e partire proprio da li, per fare una prima scrematura tra i tantissimi modelli che si trovano in commercio. Fatto questo, puoi anche dare un'occhiata agli epilatori elettrici migliori che abbiamo recensito in questo articolo, che offrono tutti un ottimo rapporto qualità/prezzo e possono soddisfare diverse esigenze, sia in termini di utilizzo che di spesa. Allora non mi resta che augurarti buon acquisto!