disclaimer

Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.

TOP 10 Migliori Ferri Da Stiro Verticali 2025

Il ferro da stiro verticale è ormai un must in ogni casa… ma quale scegliere? Leggi la nostra guida all’acquisto per individuare I top 10 ferri da stiro verticali di quest'anno!

Il ferro da stiro verticale a vapore, conosciuto anche come stiratrice verticale, è un tipo di ferro che permette di stirare e igienizzare i tuoi tessuti in modo assolutamente innovativo e veloce, tramite l’emissione del vapore, e in posizione verticale.

Nato per un uso prettamente industriale e professionale, ben presto il ferro da stiro a vapore verticale ha smesso di essere una prerogativa di lavanderie e sartorie ed è entrato nelle nostre case. La sua praticità, la sua comodità, la sua lunga autonomia di utilizzo e il suo prezzo conveniente  hanno reso il ferro da stiro verticale portatile un must irrinunciabile per molte famiglie!

Soprattutto nelle famiglie più numerose, esso consentirà di stirare più capi in maniera veloce e pratica, rendendo anche la più noiosa delle stirature pratica e persino divertente! Vediamo insieme tutti i fattori da tenere in considerazione per scegliere il miglior ferro da stiro verticale per le proprie necessità!

Materiali più usati

Per quanto riguarda i materiali, essi sono bene o male gli stessi per tutti i ferri. Si tratta di plastica dura usata per la struttura esterna, mentre il tubo viene ricoperto da del tessuto sintetico: ciò lo renderà perfettamente termoisolante e resistente al calore.

Difficilmente sulla confezione del prodotto troverai in dettaglio i materiali impiegati. Dovrai però porre attenzione all’erogatore, che deve essere dotato di una piastra completa di fori. Essi sono indispensabili per la fuoriuscita del vapore. Il materiale più usato in questo caso è l’acciaio inox, in quando molto durevole nel tempo, e difficilmente verrà danneggiato da urti o cadute accidentali.

Occhio quindi al materiale della piastra, in quando esso può davvero fare la differenza!

Il prezzo è importante?

Come già accennato, il ferro a vapore verticale nasce per sopperire alle esigenze dei professionisti. Per questo inizialmente il suo costo sul mercato era quasi inaccessibile per un uso domestico. Con l’evolversi del suo uso in questo ambito e della concorrenza dei vari brand, comunque, adesso anche un buon ferro da stiro verticale può godere di prezzi concorrenziali e per tutte le tasche.

Indicativamente, i prodotti di fascia bassa difficilmente superano gli 80-100 euro. Essi non garantiscono un’erogazione di vapore molto potente, e non sono ovviamente dotati di molti accessori e funzionalità, ma se non hai bisogno di un macchinario troppo articolato ti troverai sicuramente bene. La fascia media include prodotti che non superano i 150€, ma se davvero stai cercando un ferro da stiro verticale professionale in quanto a potenza e funzionalità, il prezzo potrebbe anche superare i 300€

Come ribadiamo sempre, non sempre un costo alto implica necessariamente un prodotto eccellente. Il tutto dipende dalle tue esigenze!

L’importanza degli accessori

Da non sottovalutare mai in fase di acquisto è la presenza degli accessori già forniti in dotazione. Essi possono davvero fare la differenza nella scelta del miglior ferro da stiro verticale! Gli accessori più comuni sono il guanto termoisolante, le spazzole da applicare alla bocchetta, e la gruccia da appendere all’asta. Ovviamente potrai acquistarne altri in un secondo momento, dato che quasi tutti gli accessori disponibili sul mercato sono compatibili con i vari modelli che puoi acquistare.

Il guanto ti permetterà di maneggiare i tuoi indumenti mentre usi il ferro, senza correre il rischio di scottarti. Ricorda infatti che un ferro di questo tipo è in grado di erogare un vapore che raggiunge temperature molto elevate, fino a 90 gradi! È quindi sconsigliato, a prescindere, lasciarlo acceso ed incustodito in presenza di bambini o animali domestici.

Le spazzole sono di varia natura e vanno applicate all’erogatore. Esse ti aiuteranno ad esempio ad eliminare eventuali pelucchi dai tuoi capi, o a spazzolare meglio gli inserti in pelliccia. Mi raccomando: esse vanno montate e smontate solo quando il ferro è spento, altrimenti rischi di scottarti!

La gruccia è un must, proprio come l’asta telescopica. Le più complete ti permettono di appendere di tutto, dalle giacche alle camicie, senza dimenticare pantaloni o gonne! Idealmente la gruccia deve essere rotante, in modo da semplificare il processo di stiratura.

Come scegliere il ferro da stiro verticale più adatto a te

Un fattore molto importante per la scelta del miglior ferro da stiro verticale è sicuramente la struttura del ferro, che automaticamente ne influenza anche ingombro e peso. Per ingombro, ci riveriamo in particolare allo spazio occupato quando il dispositivo non è in uso. Inoltre, un prodotto compatto è automaticamente facile da trasportare anche in viaggio o da utilizzare per piccoli ritocchi. A nessuno piace stirare normalmente, figuriamoci farlo con un dispositivo pesante ed ingombrante!

Il corpo centrale del ferro contiene la caldaia, e al tempo stesso offre anche appoggio per il serbatoio dell’acqua. Sul ferro da stiro verticale portatile saranno inoltre presenti altri tasti, così da gestire tutte le funzioni disponibili. Le forme e le dimensioni del corpo centrale variano molto, ma per un prodotto davvero leggero e maneggevole potresti tenere le seguenti misure come riferimento: 40 cm x 40 cm x 30 cm.

Nel caso il tuo modello di ferro da stiro a vapore verticale sia dotato di asta, dovrai tenere in considerazioni anche le dimensioni di quest’ultima per capire l’ingombro del dispositivo. In ogni caso, spesso queste aste sono telescopiche, perché dopo l’utilizzo potrai accorciarle e ridurne l’ingombro. L’asta non è ovviamente presente nei modelli portatili da viaggio.

Per quanto riguarda il peso, è importante che il dispositivo sia maneggevole, altrimenti potrebbe gravare sulla tua schiena e il suo uso potrebbe richiedere diverse pause. Cerca di assicurarti che il modello da te scelto non superi i 5 kg, ma per i modelli portatili è bene non salire oltre i 2 kg.

Da non sottovalutare anche l’erogatore. Esso può essere a beccuccio o a spazzola, e servirà anche per collegare altri accessori. È importante che questo elemento sia ricoperto di tessuto termoisolante, altrimenti rischierai di scottarti ogni volta che vorrai usarlo. È importante inoltre che l’erogatore abbia un’impugnatura ergonomica e antiscivolo, per poter sempre lavorare nel massimo della sicurezza.

I modelli più avanzati dispongono di vari comandi per l’erogazione, disposti direttamene sul manico. Ciò può davvero fare la differenza e aiutarti a interrompere e ricominciare a stirare quando le preferisci. Occhio anche al cavo di corrente, che per motivi di praticità non dovrebbe mai essere più corto di 1,5 m.

Per quanto riguarda le prestazioni, esse si traducono nell’effettiva efficacia del ferro. Devi valutare quindi il getto di vapore ma anche il wattaggio. Quest’ultimo non influenza solo la potenza, ma anche il tempo necessario al ferro affinché il vapore raggiunga la giusta temperatura. Quest’ultima tempistica, comunque, difficilmente supera 60 secondi di tempo.

Il getto di vapore viene calcolato in grammi erogati al minuto. Un buon dispositivo in genere ergo 45 grammi al minuto, ma i modelli più avanzati arrivano anche a 200 g/min. ovviamente queste performance sono molto minori nei modelli da viaggio.

Parlando di potenza, non possiamo non citare il wattaggio. Mediamente essi si aggira fra i 1200 w – 1500 watt. Per i modelli da viaggio, questi numeri scendono a 900 watt.

Passiamo all’analisi delle funzioni! Questi ferri nascono ovviamente per stirare in verticale, ma alcuni possono anche essere usati per la stiratura orizzontale, quindi come dei dispositivi tradizionali. Non è una funzionalità indispensabile, ma potrebbe sempre tornare comoda.

Ovvio ai livelli di erogazione del vapore! Alcuni modelli di ferro da stiro verticale professionale sono infatti dotati di selettore di erogazione, che ti permetterà di cambiare l’intensità del getto di vapore a seconda del tessuto del capo che stai per stirare così da non rovinarli. In genere questa regolazione avviene su 3 livelli, contrassegnati da icone molto intuitive sulla relativa pulsantiera.

Per i modelli più potenti, potrebbe tornare utile una funzione intelligente per lo stop automatico. Essa aggiungerà maggiore sicurezza all’uso del ferro, che del resto eroga vapore bollente e potrebbe risultare pericoloso se lasciato incustodito, soprattutto in presenza di bambini. Ottima anche la funzione Eco, per il risparmio energetico, che è sempre ben visto dall’ambiente ma anche dal nostro portafogli!

Per riempire il serbatoio avrai bisogno di acqua. Se decidi di usare quella erogata dal tuo rubinetto di casa, è bene controllare i livelli di calcare. In ogni caso, il serbatoio richiederà sempre una grande manutenzione costante. Alcuni modelli dispongono di una funzione autonoma anticalcare, che si rivela uno strumento utile che sicuramente contribuisce a prolungare la vita del tuo nuovo ferro da stiro. La frequenza con cui attivare questa funzione dipende da te. Se essa non è presente, potrai utilizzare altri prodotti anticalcare comunemente in vendita in commercio.

Gestione dell’acqua

Qualsiasi elettrodomestico che funzioni con un serbatoio ad acqua è soggetto al problema del calcare. Ovviamente la stiratrice a vapore verticale non è da meno.

È importante che il serbatoio sia molto capiente: da un minimo di 1 litro fino ad arrivare anche a 2,5 litri. Maggiore questa capienza, maggiore sarà anche l’autonomia del ferro, ma anche il suo ingombro. Esso inoltre deve essere necessariamente removibili, così da facilitare il riempimento dell’acqua.

È importante inoltre che ci sia anche una maniglia ergonomica ed antiscivolo, così da estrarre il corpo centrale, ma anche di un tappo a vite che eviterà il versamento accidentale dell’acqua.

Per maggior informazioni riguardo le cure anticalcare da seguire, consigliamo sempre di consultare il libretto di istruzioni o di rivolgersi ad un esperto del settore.

Puoi anche vedere i nostri articoli su assi da stiro!