disclaimer

Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.

TOP 10 Migliori Friggitrici 2025

Ottenere una frittura eccellente può rivelarsi un compito molto facile, se possiedi la friggitrice adatta. Ma come individuarla fra le tante disponibili sul mercato? Segui i nostri consigli e scoprirai tutti i segreti di questo mondo!

Ottenere una frittura eccellente può rivelarsi un compito molto facile, se possiedi la friggitrice ad olio adatta. Ma come individuarla fra le tante disponibili sul mercato? Segui i nostri consigli e scoprirai tutti i segreti di questo mondo. Ti aiuteremo a trovare la miglior friggitrice che fa al caso tuo!

Tutti amano il cibo fritto. Puoi fare un sondaggio veloce tra i tuoi amici anche tu, ma i risultati sono abbastanza scontati. Alcuni ti diranno "so che non dovrei abusarne", ma una volta che nella loro testa inizieranno a danzare patatine fritte, verdure in pastella e altro ancora, aggiungeranno "ma sono troppo buoni!". La maggior parte dei piatti più deliziosi che troverai in un ristorante, cadono nella categoria "fritti".

Per molte casalinghe però, il fritto è il male di casa. Il procedimento è sempre piuttosto sporco e puzzolente. Scaldare l'olio alla giusta temperatura poi, non è sempre così semplice come si possa immaginare. Inoltre, gli schizzi di olio caldo che finiscono sulle mani o peggio ancora in faccia, non sono piacevoli. Per non parlare di tutto quello che una frittura lascia sulla cucina. La risposta a tutto questo? Una bella friggitrice elettrica!

Le tipologie

Prima di acquistare una friggitrice piccola per la tua cucina, dovresti pensare al modo in cui intendi utilizzarla, quanto cibo desideri cucinare al suo interno e al luogo in cui verrà installata. Solo in questo modo, sarai in grado di decidere il prodotto migliore per le tue esigenze. Fatto ciò, dovrai scegliere tra le 3 principali tipologie di friggitrici disponibili in commercio. Vediamo insieme quali sono:

  • Friggitrice elettrica: è il modello più diffuso in commercio. Possono essere utilizzate in completa sicurezza in casa e sono anche piuttosto efficaci, anche se non si tratta di una friggitrice professionale, come quelle che usano gli chef nei ristoranti. Le dimensioni sono generalmente compatte e il prezzo contenuto. Si parte dai 20 euro fino ad arrivare a 100 euro e oltre. Ma se dovrai farne un utilizzo occasionale, un modello di fascia media sarà più che perfetto.
  • Friggitrice a gas: sono quelle più diffuse tra gli chef professionisti, poiché considerate quelle che restituiscono i risultati migliori. Il vero problema, è che non sono adatte per un ambiente piccolo come una casa, ma sono più da ristorante o attività commerciale. Inoltre, avere la bombola del gas al suo fianco, è sempre un rischio che nessuna casalinga vorrebbe mai correre. Sono molto più costose dei modelli elettrici e le lasciamo ai soli professionisti.
  • Friggitrice senza olio: detta anche friggitrice ad aria, è forse il modello più innovativo tra i tre. La croccantezza degli alimenti non è data dalla frittura in olio bollente, piuttosto dall'aria caldissima che si viene a creare all'interno della camera di cottura. I risultati sono buoni, più salutari e si può abusare del fritto con maggiore frequenza. Tuttavia, è innegabile il fatto che una patatina fritta in una friggitrice senza olio, abbia un sapore differente.

Prima di scegliere il vostro prodotto preferito, dovete dunque prendere in considerazioni elementi come la capacità, la sicurezza e il tipo di alimentazione. Generalmente, una friggitrice da 3 litri è più che sufficiente per tutta la famiglia, ma i single dovrebbero puntare a qualcosa anche di più compatto. In termini di sicurezza, dovete assicurarvi che tutte le caratteristiche siano conformi a quanto specificato dalle norme di legge e infine, dovrete scegliere tra il gusto di una patatina fritta nell'olio o in una friggitrice senza olio.

Come scegliere la friggitrice migliore

Una friggitrice eccellente è il segreto per ottenere una frittura perfetta, che sia leggera e facile da cucinare. Ma quale scegliere fra le tante proposte sul mercato? Vediamo insieme quali sono le caratteristiche più importanti da tenere in considerazionee capire così quale sia la migliore friggitrice ad olio per te!

Innanzitutto dovrai valutare le dimensioni. Ovviamente in questo caso devi analizzare con quale frequenza utilizzerai il tuo nuovo macchinario ed il totale dei componenti della tua famiglia. Un modello tropo grande comporterebbe un inevitabile spreco di olio, mentre uno troppo piccolo significherebbe doversi accontentare di porzioni più minute. Sul mercato troverai anche dei modelli in miniatura, una friggitrice piccola è l’ideale se non hai molto spazio a disposizione in cucina delle friggitrici mini!!

La grandezza influisce anche sull’ingombro dell’elettrodomestico, e questa può essere una discriminante importante se la tua cucina non è di grandi dimensioni. Per fortuna questi macchinari sono dotati di maniglie, che ti permetteranno di riporli dopo ogni utilizzo.

Ricorda inoltre che non sempre optare per un motore più potente, quindi superiore ai 1000 watt, rappresenta la decisione migliore. Esso infatti si tradurrebbe su un consumo energetico e un onere in bolletta maggiore, soprattutto nel caso tu dovessi usare il macchinario con grande frequenza!

La maggior parte delle friggitrici in commercio prevede l’uso dell’olio per poter friggere. In questo caso, è possibile distinguere due tipi di friggitrici: quelle tradizionali e quelle col cestello rotante. Queste ultime necessitano di una minore qualità di olio, comportando benefici sulla tua salute e sulla consistenza della frittura, che risulterà più asciutta e croccante.

Se ci tieni alla linea ma non vuoi proprio rinunciare alla frittura, potresti scegliere un modello ad aria. Certo, il suo prezzo è leggermente più alto, ma ti permetterà di ottenere una frittura perfetta anche senza l’utilizzo dell’olio, o comunque utilizzandone quantità molto ridotte! Certo, il sapore potrebbe un po’ risentirne e se sei un purista della frittura non tarderai ad accorgertene, ma sicuramente in questo modo risparmierai un sacco di calorie e di grassi.

Il risultato, in termini di croccantezza e leggerezza della frittura, dipenderà quindi molto dal tipo di friggitrice che sceglierai. Se sei ancora indeciso, puoi sempre chiedere consiglio ad un professionista, che sarà più che felice di indirizzarti al modello più adatto alle tue esigenze e ai tuoi gusti!

Consigli d’uso di una friggitrice ad olio

Quando si utilizza una friggitrice, anche se sei esperto, è inevitabile che nell’ambiente domestico si diffonda un odore molto forte e tipico di questo metodo di cottura. Esso è uno dei motivi per cui tanta gente preferisce, a torto, non friggere mai in casa.

Questo è uno dei problemi più comuni e che attanaglia gli amanti della cucina, ed è per questo che la tecnologia corre in tuo aiuto! Grazie alle evoluzioni tecnologiche, potrai aiutarti con il filtro antiodore integrato in tantissimi dei modelli più recenti. In alcuni casi questo filtro è addirittura removibile, e può quindi essere pulito facilmente.

Lo stesso discorso vale anche per la vaschetta interna, realizzata quasi sempre in materiali antiaderenti e resistenti alle alte temperature. Essa può essere rimossa e va quindi ripulita dopo ogni utilizzo per poter ridurre al minimo gli odori e la contaminazione di sapori fra cibi diversi.

Elementi da considerare per riconoscere la friggitrice migliore per te

Se hai deciso di acquistare una friggitrice ad olio ti suggeriamo di tenere in considerazione i seguenti aspetti:

  • Termostato: assicurati che la friggitrice abbia un buon termostato e che indichi la temperatura dell’olio con precisione poiché è molto importante per raggiungere il punto desiderato nella frittura.
  • Filtraggio dell'olio: le friggitrici domestiche di solito non ce l'hanno, ma se lo hanno, molto meglio.
  • Rubinetto: ti tornerà utile per drenare l'acqua e l'olio.

Come prendersi cura di una friggitrice piccola o grande

Alcuni accorgimenti ti permetteranno di prolungare la vita della tua friggitrice e, in alcuni casi, anche di migliorare i risultati che otterrai con questi elettrodomestico:

  • Monitora l'olio e cambialo periodicamente.
  • Pulizia Periodica e Straordinaria: la friggitrice deve essere sempre pulita, anche se l’hai utilizzata poco.
  • Il preriscaldameno deve essere breve: presta attenzione ai tempi di preriscaldamento indicati nelle istruzioni del produttore e ricorda che preriscaldare a temperature troppo alte l’olio può surriscaldare la friggitrice.
  • Non asciugare mai la friggitrice accendendola sperando che lo stesso calore porti a fare evaporare l’olio.