Scegliere il miglior ripetitore wifi che più si addica alle nostre esigenze non è mai facile, ma grazie a questa guida diventerai velocemente un esperto. Se ciò non dovesse bastare, ecco una lista dei migliori amplificatori wifi che si sono distinti sul mercato per la loro qualità. Utilizzare una rete Wi-Fi non sarà mai stato così facile!
Cos’è un ripetitore Wi-Fi e come funziona
Anche il router più potente potrebbe non essere abbastanza per coprire tutte le zone della tua abitazione, soprattutto se ti trovi in luoghi con un segnale debole. Di sicuro, a nessuno piace l’idea di vivere in una casa in cui non tutte le stanze sono coperte dalla rete Internet. Per non parlare della frustrazione di una connessione lenta o del segnale debole, soprattutto per gli appassionati di giochi online o streaming video!

La soluzione più semplice in questo caso è acquistare un ripetitore wifi. Esso riceve il segnale del tuo modem e lo amplia, aumentandone così la portata e la potenza del segnale. Si tratta di apparecchi che occupano poco spazio, hanno un costo relativamente basso, e si occupano in totale autonomia di potenziare ed ampliare il tuo segnale. Minimo sforzo, massima resa!
Dove va posizionato un ripetitore Wi-Fi?
Installare un amplificatore WiFi è molto semplice. In alcuni casi potrebbe essere necessario collegare l’extender al tuo computer attraverso un cavo ethernet, così da configurare manualmente il tuo indirizzo IP. I modelli più recenti, però, ti offrono una metodologia di installazione persino più semplice, che prevede semplicemente di premere un tasto. A quel punto l’amplificatore individuerà la rete e sarà automaticamente in grado di collegarvisi. Per sfruttare questa caratteristica, ti basta disporre di un ripetitore e di un modem entrambi compatibili con la tecnologia WPS.
Sta a te decidere dove posizionare il tuo ripetitore Wi-Fi, Alcuni modelli possiedono dei LED interattivi che ti guidano e ti segnalano i punti in cui il segnale è maggiore. In caso contrario, una buona idea è sempre quella di posizionare l’extender a metà strada. L’unico modo empirico per individuare il punto migliore, resta sempre quello di fare delle “prove su strada” e lasciare che sia l’esperienza a guidare la tua scelta.
Compatibilità e Costi
Per quanto riguarda la compatibilità, essa non rappresenta mai un vero problema. Gli amplificatori moderni sono praticamente compatibili con tutti i modem e i router in commercio. Potresti però riscontrare qualche problema nel caso in cui il tuo modem sia obsoleto.
Il costo medio di un ripetitore WiFi si attesta su poche decine di euro. Con un piccolo investimento puoi potenziare la tua rete e renderla accessibile anche in spazi molto grandi. Decisamente una soluzione molto più economica rispetto alla consultazione di un tecnico specializzato, e che non prevede nessuna frustrazione o difficoltà.
Dimensioni e design comuni di un ripetitore Wi-Fi
Esistono diversi modelli di ripetitori Wi-Fi, perciò non è possibile identificare un unico design. Ovviamente gli amplificatori più recenti cercano di mantenere un design moderno. Sono ben lontani i tempi in cui determinati oggetti occupavano tanto spazio ed era difficile trovare un modo per nascondere sia loro che tutti i cavi inclusi!
Gli amplificatori odierni sono rivestiti in plastica rigida. Alcuni sono molto piccoli ed è facile integrarli con una presa di corrente, altri hanno una forma che ricorda una torretta. La maggior parte dei ripetitori presenta un design minimal ed hanno al massimo un paio di pulsanti. Alcuni dispongono anche di luci LED di diverso colore.
In ogni caso, il design sarà decisamente l’ultimo dei tuoi problemi poiché la tua priorità dovrà essere sempre rivolta alle performance del tuo nuovo apparecchio. Non pensi sia meglio una connessione Internet performante e veloce piuttosto di un ennesimo soprammobile carino?
Quando è utile un ripetitore di segnale Wi-Fi?
Ormai le reti Wi-Fi sono ovunque. Nessun esercizio commerciale riuscirebbe a sopravvivere se non offrisse una connessione a banda larga ai suoi clienti, nelle abitazioni è ormai un elemento vitale praticamente quasi come un frigorifero o un letto. Nel 2020, sarebbe impensabile vivere in una casa priva di connessione Internet di qualcun tipo (che sia mobile o di casa). Alzi la mano chi non ha mai preferito un esercizio commerciale ad un altro perché interessato ad una connessione Internet veloce e gratuita!
Con l’evolversi della tecnologia, anche le reti senza fili stanno prendendo piede sempre più velocemente. Purtroppo però esistono ancora delle zone in cui il segnale non è performante o fa fatica ad arrivare. Ciò può dipendere da molti fattori, ambientali e non, e non sempre cambiare modem o provider può migliorare la situazione. Ciò di cui hai davvero bisogno, in una situazione del genere, è di un modo per estendere il segnale della connessione che già possiedi, così da renderla fruibile in tutte le aree dell’edificio.
Che cos'è un amplificatore di segnale Wifi?
Un ripetitore Wi-Fi, conosciuto anche come extender, amplificatore, booster (se presenta una o più porte Ethernet) o repeater, è un piccolo apparecchio che ti aiuta ad espandere la potenza del segnale della tua rete senza l'utilizzo di fili. Un buon extender porta il segnale anche su ambienti estesi o che si sviluppano su più livelli. Il miglior extender WiFi è poi quello che funziona anche come punto d’accesso e ti consente di trasformare la tua rete Internet cablata in rete wireless.
Qualunque siano le tue necessità, troverai in commercio tutto ciò di cui hai bisogno. Basta davvero poco per capire quali siano le tue esigenze, ed in caso di dubbi puoi sempre chiedere consigli al tuo negoziante di fiducia o ad un tecnico specializzato.
Come scegliere un ripetitore Wi-Fi
Non è mai facile individuare il ripetitore WiFi più adatto alle tue esigenze, ma ti basterà tenere in considerazione alcuni aspetti per destreggiarti agilmente nella scelta. Inizialmente ti sembreranno tutti uguali, ma con questa guida imparerai tutte le caratteristiche da tenere a mente per individuare quali modelli fanno davvero al caso tuo.
Innanzitutto devi valutare la velocità del segnale. Ciò però può avvenire solo dopo aver valutato la compatibilità del tuo modem con i ripetitori in commercio. Se disponi di un modem recente, non dovresti riscontrare alcun problema, ma una rapida ricerca online e l’analisi della scheda tecnica del prodotto possono velocemente togliere ogni dubbio. Se i dubbi dovessero sussistere, puoi consultare un tecnico o addirittura il tuo provider.
Standard delle reti Wi-Fi
Esistono diverse classi di Wi-Fi, che si basano sulla velocità e sulla frequenza su cui opera la rete wireless, e per ottenere il meglio dal tuo acquisto devi scegliere un repeater che supporti la stessa classe del tuo modem. Le classi partono da 802.1b, questa classe è ormai obsoleta poiché la velocità di trasmissione è “lenta” ed ormai superata, ed arrivano fino alla più recente 802.11ac. È indispensabile che entrambi i dispositivi, sia il modem che il ripetitore, riescano a gestire gli stessi protocolli. Come già detto in precedenza, i ripetitori più recenti supportano tutte le classi, ed in linea generale è difficile trovare dei modem ancorati a connessioni ormai obsolete.
Funzionalità WPS
Passiamo poi alla semplicità di configurazione; un amplificatore Wi-Fi deve essere facile da installare. Ciò succede ormai con tutti i modelli più recenti, i quali procedono praticamente da soli alla configurazione e non richiedono l’ausilio di nessun tecnico specializzato. In questo caso avrai bisogno di un dispositivo dotato della funzionalità WPS, che procede automaticamente alla connessione con la tua rete wireless richiedendoti la semplice pressione di un tasto. Ciò significa che non dovrai inserire nessun dato né password, ma ovviamente funziona solo se anche il router a sua volta è dotato della funzione della medesima funzionalità.
Porta Ethernet

Dovresti sempre preferire un apparecchio che sia dotato di almeno una porta Ethernet. In questo modo puoi collegare anche dispositivi che non supportano una connessione Wi-Fi o utilizzare la connessione via cavo per una velocità maggiore del solito. Ormai tutti i modelli dispongono di almeno due porte apposite, ed i cavi Ethernet sono in vendita in tutti i negozi di elettronica oppure online ad un prezzo davvero irrisorio. Può essere un’ottima idea acquistarne sempre almeno uno per sicurezza!
Design e Dimensioni
Dopo aver valutato gli aspetti relativi alla funzionalità del tuo nuovo ripetitore Wi-Fi, sicuramente dovrai ammettere che anche l’occhio vuole la sua parte. Nessuno vorrebbe portarsi a casa un oggetto obsoleto e da dover nascondere dietro qualche mobile!
Nessuno meglio di te sa dove l’extender sarà posizionato. Ciò ti da già un’ottima idea delle dimensioni che il tuo nuovo dispositivo dovrà avere. Se hai una casa piccola, punta automaticamente ad un extender dalle dimensioni compatte. Se in casa sono presenti bambini che gattonano o animali, prediligi una posizione rialzata, soprattutto quando è coinvolta l’elettricità.
Trovare un modello che ti soddisfi esteticamente non è assolutamente difficile, sul mercato se ne trovano per tutti i gusti. Ce ne sono di già integrati con la spina elettrica mentre altri invece sono più simili a torrette di plastica da poggiare su un tavolo o una mensola.
Un prodotto davvero smart
Nell’ottima del risparmio energetico, prediligi un modello dotato di pulsante di accensione e spegnimento. In questo modo potrai evitare un significativo spreco di corrente elettrica nei periodi in cui non sei in casa o nei quali, per un motivo o per l’altro, non hai bisogno di un ripetitore.
Infine, se ti reputi una persona particolarmente smart, potresti acquistare un ripetitore totalmente configurabile attraverso un’app. Ciò significa che con il tuo smartphone o qualsiasi altro dispositivo portatile, potrai sempre conoscere lo stato della tua connessione, decidere quando accendere o spegnere il tuo extender e controllare quanti dispositivi sono connessi alla tua rete.
Adesso il mondo dei ripetitori di segnale WiFi non ha più segreti per te! Conosci tutti i trucchi degli esperti per scegliere il miglior extender WiFi più giusto per le tue esigenze. Affronta gli scaffali e scegli il tuo nuovo ripetitore di rete!
Conclusioni
In questo articolo vi abbiamo indicato i migliori ripetitori wireless attualmente presenti nel mercato.
Abbiamo fatto delle piccole, se così le vogliamo chiamare, recensioni sui wifi booster, con tanto di pro e contro, nella speranza di avervi fatto capire quale prodotto faccia al caso vostro.










