disclaimer

Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.

TOP 10 Migliori Telecamere Per Auto 2025

Vi è mai successo di vedere dei video sul Web dedicati agli incidenti più spettacolari? A volte Vi sarà capitato anche di vedere dei video in cui vengono miracolosamente evitati! Se volete essere sempre certi di avere una panoramica perfetta di quello che succede nell'ambiente che ti circonda mentre guidi, sicuramente avrai bisogno di una telecamera (o "dash cam") da montare nella auto. In questo modo, qualunque sinistro vi troviate ad affrontare, potrete sempre dimostrare di aver avuto ragione (sempre se ce l'avevate davvero!).

In questa tabella troverai le 10 migliori telecamere per auto. Abbiamo selezionato, tra tutte le dash cam attualmente in commercio, diversi prodotti, che offrono ottime prestazioni con il migliore rapporto qualità/prezzo.

Le telecamere per auto sono diventate negli ultimi anni uno strumento molto diffuso. Per molti è solo uno dei tanti gadget con cui accessoriare la propria auto, un modo per creare video divertenti o spettacolari, da postare sui social network; per altri invece si tratta di uno strumento utile per ricostruire la dinamica dei fatti in caso di incidenti, fungendo in alcuni casi anche come elemento di prova qualora ci si ritrovasse a fare da testimoni.

Queste telecamere vengono chiamate anche “dash cam”, dalla parola “dashboard” che indica il cruscotto dell’auto. La telecamera per auto nasce proprio per essere utilizzata come una specie di scatola nera, che può fare da testimone in caso di sinistri che hanno luogo in strada. I vari modelli si differenziano per la qualità dei video che sono in grado di girare, ma anche per la presenza di un GPS integrato, o per la possibilità che hanno di effettuare riprese sia frontali, sia dal retro del veicolo. Molto spesso, infatti, la telecamera in auto aiuta il conducente ad allargare la propria visuale, che andrà ben oltre quella concessa dagli specchietti retrovisori.

Caratteristiche principali delle telecamere da auto

Al momento di acquistare una videocamera per auto, sarà bene effettuare una prima scelta e decidere se acquistare un modello da cruscotto, o uno da targa.

Telecamera posteriore per auto

Questo secondo tipo, ossia la telecamera posteriore per auto, è utile in caso si abbia la necessità di visualizzare la parte posteriore, rispetto alla vettura, e servirà a facilitare, ad esempio, tutte le manovre e le operazioni di parcheggio. Per quanto riguarda le caratteristiche delle dash cam, sarà importante che queste abbiano un angolo di visuale molto ampio, che permetta di riprendere tutto ciò che avviene davanti all’auto e in parte anche nelle zone laterali.

Scegli le migliori telecamere per auto in HD

Se si è alla ricerca di telecamere ad alte prestazioni che diano immagini nitide e dettagliate sarà bene scegliere modelli Full HD, dotati di stabilizzatore per creare immagini che, anche se in movimento, non siano traballanti. È importante valutare la quantità di memoria disponibile per la registrazione, la presenza o meno della funzione della sovrascrittura, la possibilità di scattare foto, oltre alle dimensioni dell’oggetto in sé.

La telecamera di sorveglianza per auto deve avere uno schermo che sia comodo da visualizzare da parte del conducente senza però essere troppo voluminosa per non ostacolarlo. La telecamera posteriore per automobile, dovrà essere dotata di luci per garantire anche la visione nelle ore più buie e in ambienti senza illuminazione. In questo caso andranno valutati sia i modelli che vanno collegati allo smartphone, che funge da schermo, sia quelli che hanno anche un monitor in dotazione.

Alcuni modelli di telecamera per automobile sono dotati della funzione “motion detection”, che consente di lasciarla in standby per risparmiare memoria, e che la fanno attivare nel momento in cui i sensori, detti “Sensori G”, percepiscono un movimento. Una telecamera per auto a registrazione continua con questa funzione può essere utile in caso si voglia usare la video camera con funzioni di video sorveglianza, magari quando l’auto è parcheggiata.

Perché le telecamere per auto sono così diffuse

Man mano che la vita di ciascuno di noi si fa più “social” avvertiamo l’esigenza di riprendere e fotografare ogni momento della giornata, immortalando e poi condividendo tutti i tipi di esperienza sui numerosi social network a disposizione. La fame di video sempre nuovi ed emozionanti su YouTube spinge molte persone a dotarsi di tutti gli strumenti per produrne di propri, e la telecamera anteriore per auto è uno di questi.

Spesso infatti la microcamera per auto assume una funzione ludica, e serve come un elemento che può catturare immagini divertenti o avventurose in strada. Accanto alla funzione divertente, da video maker, c’è ovviamente anche quella utile. Anche se nessuno si augura di incappare in un sinistro, gli incidenti capitano spesso, e anche se nella maggior parte dei casi non sono gravi, spesso suscitano discussioni e contrasti, e sono di difficile risoluzione.

Con l’aiuto di una video camera in auto, sarà come avere al proprio fianco un testimone decisamente attendibile e imparziale. Con l’aumentare della sua diffusione, la videocamera per auto è venduta a prezzi sempre più accessibili, e quindi, in definitiva, si tratta di un oggetto che non richiede grossi investimenti, e che online può essere acquistato con una spesa che in media è compresa in un range che va dai 30 ai 70 euro.

In quali situazioni le telecamere per auto sono più utili

incidente con una motoCome già menzionato nel paragrafo precedente, le dash cam sono molto utili in caso si verifichino incidenti. Capire la dinamica dei fatti, se si è coinvolti direttamente, non è semplice. Se sono coinvolte altre vetture o persone, non sempre la propria versione dei fatti collimerà con quella altrui, e avere un video a disposizione, potrà essere necessario per chiarire le varie posizioni. Inoltre, i video registrati con la micro telecamera per auto potranno avere valore anche di fronte alle compagnie assicurative.

Un’altra funzione importante è quella della videosorveglianza auto in sosta, per le quali potrebbe esservi utile una telecamera per auto a registrazione continua. Questa funziona farà comodo a chi tiene l’auto parcheggiata in strada durante le ore notturne, oppure a chi ha subito ripetutamente danni alla macchina e vuole mettere in atto azioni di controllo. In questo caso sarà necessario che la telecamera abbia la funzione motion detection, e sia dotata del Sensor G, in modo da attivarsi solo quando è necessario.

Abbiamo già menzionato la funzione ludica di questo oggetto; magari ci si vuol dotare di una telecamera per auto a 360 gradi che sarà in grado di riprendere proprio tutto quello che accade intorno alla propria auto, o magari semplicemente si ha voglia di riprendere un bel paesaggio, un tratto del proprio viaggio on the road.

Se si ha intenzione di girare video divertenti ambientati in macchina, magari insieme agli amici con cui si condivide un viaggio, la dash cam che ,oltre a riprendere la strada, dà la possibilità di filmare ciò che avviene all’interno dell’abitacolo sarà l’opzione giusta.

Per quanto riguarda la retro camera, in questo caso le funzioni si riducono semplicemente a quelle utili a favorire le operazioni di parcheggio e le manovre. La retro camera può essere necessaria per le vetture molto alte in cui la visuale posteriore attraverso gli specchietti retrovisori è ridotta.

Come scegliere la telecamera interna per auto adatta alle proprie esigenze

Per quanto riguarda la videocamera per auto ci sono offerte numerose, sia online che nei negozi di elettronica, e queste possono generare ancora più confusione.

Bisogna prima di tutto valutare se abbiamo bisogno di una dash cam o di una telecamera posteriore, oppure valutare l’acquisto di una telecamera doppia, che comprende quella frontale con monitor, a cui è collegata anche quella che va montata sul retro.

I dubbi sulla telecamera per auto e su quale scegliere spesso sono determinati dalle tante funzioni di cui questi oggetti sono provvisti e dalla scarsa conoscenza di ciò che può essere utile o meno alle nostre necessità. Di sicuro andrà presa in considerazione l’alimentazione delle telecamere: la maggior parte di questi oggetti si alimenta grazie alla batterie della macchina, attraverso la presa accendisigari, Ma a volte le piccole telecamere per auto sono anche dotate di una batteria ricaricabile che garantisce vari livelli di autonomia.

La durata della batteria andrà valutata insieme alla quantità di memoria di archiviazione che è possibile inserire. Molti modelli consentono di inserire Micro SD di massimo 32 GB, altri invece supportano anche schede da 128 GB. La comodità di installazione sarà un altro elemento da valutare. In genere le migliori telecamere per auto vengono vendute insieme ai supporti da applicare al cruscotto o al parabrezza, completi dei vari cavi necessari al funzionamento.

La funzione wi-fi  è un plus, e se si è alla ricerca della migliore telecamera per auto, e andrà considerata, in quanto consente un elevato livello di connettività, anche attraverso app dedicate. Da non sottovalutare la presenza della funzione di GPS: a volte non è compresa ma possono essere acquistate, separatamente, antenne che la vanno a integrare.

Cose importanti da sapere sulle telecamere per auto

Molte dash cam sono dotate dei sensori di movimento e “Sensori G” che permettono di attivarla in caso di urti, forti decelerazioni, frenate improvvise, e salvano il filmato proteggendolo da sovrascrizioni. Grazie alla funzione GPS, le piccole telecamere per auto consentono di taggare l’automobile come presente in un determinato luogo, a una certa ora. Questi due elementi rendono utilissima la telecamera in caso di incidenti o sinistri.

La possibilità di inserire schede di memoria esterna consente di non avere problemi di spazio per l’archiviazione dei dati, mentre un obiettivo di tipo grandangolare permetterà di avere una visuale davvero molto ampia.

Come abbiamo già lasciato intendere la migliore telecamera per auto è quella che soddisfa le proprie necessità: è inutile spendere cifre elevate per avere mille funzioni che non verranno utilizzate. La vendita di telecamere per auto oggi ci mette davanti a prodotti molto performanti e anche economici; scegliere la telecamera per auto solo in base ai prezzi però potrebbe metterci di fronte a un prodotto che non incontra con le nostre esigenze. Sarà meglio dunque valutare tutte le caratteristiche tecniche, in base all’utilizzo che si desidera fare dell’oggetto, fermo restando che una volta che lo si è acquistato, potrà rivelarsi utile anche per funzioni a cui inizialmente non avevamo pensato.

Adesso che sapete (quasi) tutto quello che c'è da sapere prima di acquistare una telecamera di sicurezza per auto, preparate i vostri social a qualunque evenienza, ma soprattutto... guidate con prudenza.